Autore: andrea.rinaldi@salt2taste.it

Modello di dichiarazione ambientale 2020

Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che il modello di dichiarazione ambientale 2019 è confermato anche per l’anno 2020 e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare

Lavori in quota D.P.I III categoria

Il D.Lgs. 475/1992 classifica i dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) in tre categorie I – Categoria Racchiude i D.P.I. che proteggono da rischi fisici di

Sicurezza sul lavoro

Lavori in quota. Aspetti normativi e tecnici

Ci si è sempre chiesti cosa si deve intendere per caduta dall’alto, come definire l’“alto” ed a partire da quale altezza è necessario proteggersi dalla

Sicurezza sul lavoro

Norme tecniche sulle posture congrue

L’assunzione di Posture Incongrue durante l’attività lavorativa costituisce uno dei principali fattori di rischio per il Sovraccarico Biomeccanico. Ma quali strumenti abbiamo a disposizione per

Revisioni trattori, prorogate le scadenze.

Con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sono state prorogate le scadenze per la revisione dei trattori e delle macchine agricole. Il primo termine, per i

Inail, il nuovo modello OT23

INAIL ha pubblicato sul proprio portale, nella Sezione “Moduli e Modelli”, il nuovo modello OT23 per presentare l’istanza di riduzione del tasso medio per prevenzione

Odorigeni, sotto controllo

Il termine “sostanza odorigena” si riferisce al prodotto chimico responsabile della generazione di una sensazione di odore, mentre si definisce l’odore come “qualsiasi emanazione gassosa percepibile attraverso

Segnaletica, che passione

Il Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 dal titolo “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata

Allergeni: meglio essere chiari

La Comunità Europea, al fine di garantire ai consumatori una più adeguata informazione sull’etichettatura degli alimenti, ha emanato il regolamento UE 1169/2011 che, da un

Investire nella sicurezza, investire nel futuro

La sicurezza rappresenta un’opportunità per l’azienda per imporsi sul mercato con un’immagine di maggiore affidabilità ed eccellenza. Di per sé la violazione delle norme previste dal

Rischi in lavanderia

Poniamo attenzione ad alcuni  suggerimenti per l’uso sicuro di lavatrici, lavacentrifughe e macchine wet cleaning: – “controllare periodicamente lo stato e l’ermeticità dei tubi di afflusso dei prodotti chimici

Sicurezza sul lavoro

Bagni in “sicurezza”

Arriva il caldo, tanti ragazzi si buttano nei lavori stagionali, uno di questi è il lavoro di bagnino! Una volta i bagnini avevano altri compiti, misurare