Ai sensi dell’art. 73, comma 4 – D.lgs 81/08 e s.m.i.
DURATA 8 ORE
PROGRAMMA DEL CORSO:
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
- Normativa generale
- Normativa di riferimento attrezzature di lavoro– Responsabilità dell’operatore
Modulo tecnico (3 ore):
- Categorie di attrezzature: i vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a miniescavatore e minipala.
- Componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuiti dì comando, impianto idraulico, impianto elettrico.
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
- Visibilità dell’attrezzatura e identificazione delle zone cieche, sistemi di accesso.
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo; controlli visivi e funzionali ad inizio ciclo di lavoro.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nel ciclo base delle attrezzature (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.).
- Avviamento, spostamento, azionamenti, manovre, operazioni con le principali attrezzature di lavoro.
- Precauzioni da adottare sull’organizzazione dell’area di scavo o lavoro.
- Protezione nei confronti degli agenti fisici: rumore, vibrazioni al corpo intero ed al sistema mano-braccio.
Modulo pratico (4 ore):
Miniescavatore:
- Visione e individuazione dei componenti strutturali del macchinario
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza e controlli pre-utilizzo
- Esecuzione di manovre di livellamento
- Esecuzione di movimentazione carichi di precisione
- Aggancio di attrezzature speciali e loro impiego
- Esercitazioni di tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo
- Operazioni di salita e discesa in sicurezza del mezzo sul carrellone di trasporto.
Minipala:
- Visione e individuazione dei componenti strutturali del macchinario
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza e controlli pre-utilizzo
- Aggancio di attrezzature speciali e loro impiego
- Esercitazioni di tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo
- Operazioni di salita e discesa in sicurezza del mezzo sul carrellone di trasporto