Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi 32 ore

descrizione

Art. 116 e allegato xxi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

Durata: 32 ore

Argomenti modulo base teorico-pratico (12 ore) :

  • Normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento ai cantieri edili e ai lavori in quota.
  • Analisi e valutazione dei rischi piu’ ricorrenti nei lavori in quota.
  • D.p.i. specifici per lavori su funi, loro idoneità e compatibilità con attrezzature e sostanze.
  • Regole di manutenzione. tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti.
  • Tipologie di lavoro con funi.
  • Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto, di calata o discesa su funi e tecniche di accesso dal basso.
  • Rischi e modalità di protezione delle funi. il lavoro in squadra. elementi di primo soccorso e procedure di salvataggio.

Prova di verifica intermedia.

Argomenti modulo specifico pratico (20 ore) :

  • Movimento su linee di accesso fisse.
  • Applicazioni di tecniche di posizionamento dell’operatore. accesso in sicurezza ai luoghi di realizzazione degli ancoraggi.
  • Realizzazione di ancoraggi e frazionamenti su strutture artificiali o su elementi naturali.
  • Esecuzioni di calate e discese, anche con frazionamenti.
  • Esecuzione di tecniche operative con accesso e uscita situati in alto rispetto alla postazione di lavoro.
  • Esecuzione di tecniche operative con accesso e uscita situati in basso rispetto alla postazione di lavoro.
  • Applicazione di tecniche di sollevamento, posizionamento e calata dei materiali.
  • Applicazione di tecniche di evacuazione e salvataggio.

Prova pratica di verifica finale.

richiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto, un nostro incaricato si metterà in contatto con te.