Addetti all’uso, montaggio, smontaggio e trasformazione trabattelli: 4 ore

descrizione

(Ai sensi degli artt. 36, 37, 71, 73 del D.Lgs. 81/08 s.m.i., con particolare riferimento ad attrezzature che richiedono conoscenza e responsabilità particolari; art. 73 comma 4 – Ai sensi anche della Circolare n° 30/2006).

Programma del corso

Modulo per l’utilizzo del trabattello (4 ore):

Parte Teorica (2 ore):

  • Presentazione dei lavori in quota: definizione.
  • Legislazione inerente i ponteggi su ruote.
  • Lettura di istruzioni di uso e montaggio trabattelli.
  • Norma UN HD 1004.
  • Rischi caduta dall’alto.
  • Descrizione DPI utilizzati per l’impiego ed il montaggio/smontaggio del trabattello.
  • Compiti/obblighi dei lavoratori.
  • Elementi di gestione dell’emergenza e salvataggio.
  • Rischi legati all’uso del trabattello: modalità corrette di utilizzo.
  • Procedura di sicurezza per l’utilizzo del trabattello.

Parte pratica (2 ore):

  • Addestramento all’uso del trabattello/ponte su ruote.
  • Tecniche di montaggio e smontaggio trabattelli in sicurezza (esercitazioni e simulazione di situazioni reali).
  • Simulazione di situazioni di emergenza e salvataggio: esempi di procedure operative di emergenza e salvataggio.

Finalità del corso:

Il corso vuole fornire ai lavoratori addetti all’uso, montaggio e trasformazione del trabattello le necessarie conoscenze dei rischi e le misure di prevenzione e protezione adeguate allo scopo di eliminarli o ridurli.

Il corso ha anche l’obiettivo di fornire ai lavoratori le giuste conoscenze pratiche nell’utilizzo in sicurezza dei trabattelli, comprese le azioni di controllo da dovere effettuare agli stessi, prima e dopo il loro utilizzo.

Riferimenti normativi:

Il testo Unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro prevede la formazione obbligatoria in materia per tutti i lavoratori (artt. 37,71,73), con particolare riferimento ad attrezzature che richiedono conoscenza e responsabilità particolari (art. 73 comma 4 D.Lgs. 81/08 s.m.i.).

La Circolare n°30/2006 ha chiarito l’esigenza di impostare la formazione ed addestramento del personale impiegato nell’uso e nel montaggio/smontaggio dei trabattelli in base ai contenuti generali di cui al secondo e quarto punto del modulo pratico dell’Accordo Stato Regioni e Province autonome del 26/01/2006 pubblicato in data 23 febbraio 2006.

Nota 1: Il presente corso è da considerare modulo integrativo di formazione e addestramento per i lavoratori che utilizzano il trabattello e che abbiano già frequentato un corso di formazione e addestramento per lavoratori addetti ai lavori in quota con utilizzo di “sistemi anticaduta” (dpi di III categoria) – con prova di addestramento all’utilizzo dell’imbracatura – e di utilizzo in sicurezza di scale portatili (si veda il corso codice interno: C18/A). In caso contrario i lavoratori che utilizzano il trabattello dovranno frequentare tutti e tra i moduli di 4 ore.

Nota 2: Il corso non è valido ai fini di quanto previsto dall’Allegato XXI del D. Lgs. 81/08 s.m.i. [Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi (articolo 136, comma 8) e Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (articolo 116, comma 4)].

richiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto, un nostro incaricato si metterà in contatto con te.