DURATA 4 ORE
Prima parte: Sessione teorica
- La rianimazione cardiopolmonare nel bambino e nel lattante;
- La disostruzione;
- La chiamata d’emergenza-cosa dire, come, quando;
- Prevenire i pericoli.
Seconda parte: Sessione pratica
- La disostruzione;
- La rianimazione nel bambino e lattante su manichini di alta qualità.
Terza parte: Sessione teorica
- Le principali emergenze pediatriche, la gestione di piccoli e grandi inconvenienti;
- La febbre: come la gestisco?;
- Le reazioni allergiche;
- Le crisi epilettiche;
- Le ustioni;
- Il trauma cranico;
- Le ferite;
- L’annegamento;
- L’avvelenamento;
- Lo svenimento.