Sistema di Ancoraggio su Roccia e Corpi Morti

descrizione

Ai sensi del D.Lgs. 81/2008, art. 37 e art.73 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 

DURATA 8 ORE

PROGRAMMA DEL CORSO:

TEORIA (4 ore ):

  • Richiami delle tecniche di accesso del “Corso di accesso e posizionamento mediante funi” (modulo A).
  • Richiami sull’utilizzo dei Dpi di III Cat
  • Studio dei carichi sui componenti di ancoraggio e scelta corretta
  • Ancoraggi su “corpi morti” (massi, alberi ecc.)
  • Ancoraggi ad espansione
  • Ancoraggi con bi-componente (chimico)
  • Utilizzo dei golfari, delle piastrine di ancoraggio e altri tipi
  • Metodologie di unione di piu’ punti di ancoraggio
  • Studio dei carichi sulla “sosta”, scomposizione empirica delle forze ed utilizzo del dinamometro

PRATICA ( 4 ORE ):

  • La prova pratica ha per oggetto la realizzazione di un corretto ancoraggio su Roccia e/o Corpi Morti mettendo in pratica quanto appreso nel modulo teorico in ambiente idoneo.

richiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto, un nostro incaricato si metterà in contatto con te.