via Imbriani, 24 - San Severo FG)
0882600357
helveticasrl@gmail.com

Formazione finanziata

Helvetica srl, segue i tuoi bisogni formativi , ed attraverso l’utilizzo di strumenti , come i fondi inter professionali, garantisce alla tua attività formazione continua , a costo “0”.

Che cosa sono i fondi paritetici interprofessionali?

Per favorire la competitività delle imprese di ciascun settore economico ed aumentare le potenzialità dei lavoratori, possono essere istituiti, con accordi interconfederali, fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua dei lavoratori dipendenti.

Il datore di lavoro, azienda o professionista, non è obbligato ad aderire a un fondo interprofessionale: tuttavia, aderire a un fondo interprofessionale non comporta alcun onere aggiuntivo, perché l’aliquota versata al fondo prescelto (in parole semplici, una parte dei contributi Inps), nel caso in cui il datore non aderisca ad alcun fondo, dovrebbe essere comunque liquidata all’Inps a copertura della disoccupazione involontaria.

I fondi, alimentati dai contributi dei datori di lavoro che vi aderiscono, finanziano i piani formativi aziendali, settoriali e territoriali che le imprese (in forma singola o associata) realizzano per i propri dipendenti, assieme ai piani formativi individuali; finanziano, poi, ulteriori attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative.

Le attività formative che possono essere finanziate, nella generalità dei casi, riguardano proprio la formazione continua. Le attività di formazione continua sono normalmente rivolte agli adulti occupati ed hanno come obiettivo l’aumento della competitività dell’impresa ed il rafforzamento professionale ed occupazionale dei lavoratori.

Le azioni formative, in ogni caso, possono avere carattere:

aziendale: si tratta, comunemente, di interventi promossi dalle imprese per accompagnare i processi di trasformazione e di ristrutturazione;

pluriaziendale: le piccole e medie imprese possono presentare congiuntamente piani di formazione, rivolti ai propri dipendenti per il raggiungimento dello stesso obiettivo, in riferimento agli stessi temi o argomenti, oppure a metodologie e strumentazioni comuni;

individuale: si tratta di interventi sperimentali, finalizzati al rilancio e allo sviluppo delle competenze possedute da lavoratori dipendenti, sulla base di progetti elaborati da singoli lavoratori, che possono utilizzare l’assistenza tecnica di centri di orientamento e di formazione professionale.

Le attività formative possono svolgersi durante o fuori dall’orario di lavoro, utilizzando nel primo caso anche gli strumenti contrattuali specifici esistenti, come i permessi.
La Helvetica srl, ti segue lungo tutto il percorso, occupandosi di ogni step di tutto l’iter, fino al raggiungimento dell’obbiettivo prefissato.