via Imbriani, 24 - San Severo FG)
0882600357
helveticasrl@gmail.com

Corso RSPP Datore di Lavoro – Rischio Medio

Corso RSPP Datore di Lavoro – Rischio Medio

50,00

Durata: 8 ore

Rivolto a: Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività appartenenti alla macrocategoria di rischio basso, così come definite dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e debbono effettuare il corso di formazione necessario per svolgere questi compiti.

Descrizione: L’articolo 34, comma 1 del D.Lgs. 81/2008 prevede la possibilità che il Datore di lavoro svolga direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (DLSPP). Il comma 2 dello stesso articolo prevede che, per svolgere questi compiti, il datore di lavoro debba frequentare specifici corsi di formazione e un aggiornamento periodico adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Il percorso formativo prevede corsi associati a tre differenti livelli di rischio in funzione della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, delle modalità di organizzazione del lavoro e delle attività lavorative svolte: basso rischio (16 ore), medio rischio (32 ore), alto rischio (48 ore).

Ogni corso prevede una suddivisione in 4 moduli: 1 (normativo/giuridico), 2 (gestionale), 3 (tecnico), 4 (relazionale).

L’Accordo Stato-Regioni del 2011 consente l’utilizzo delle modalità di apprendimento e-Learning per il modulo 1 (normativo) ed il modulo 2 (gestionale) e per l’aggiornamento.

Programma

Modulo 1 – Normativo-Giuridico.

Le leggi in materia di sicurezza dei lavoratori;

La tutela assicurativa, Responsabilità civile e penale;

La responsabilità amministrativa persone giuridiche, delle società e delle associazioni;

Il sistema istituzionale della prevenzione;

I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il DLgs 81/08: soggetti, obblighi e responsabilità;

Il sistema di qualificazione delle imprese.

Modulo 2 – Gestione ed organizzazione della sicurezza

Valutazione dei rischi: criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi;

Valutazione degli infortuni mancati e delle attività di partecipazione dei lavoratori;

La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;

Il DVR: contenuti, specificità e metodologia;

I modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza.

Aggiornamento

Quinquennale : 10 ore Rischio Medio

Riferimenti Legislativi

Articolo 34, comma 1 del D.Lgs. 81/2008 – Accordo Stato-Regioni del 2011

Formazione Aggiuntiva

Il completamento del percorso formativo richiede formazione aggiuntiva frontale relativa al modulo 3 (tecnico) e al modulo 4 (relazionale) della durata di 16 ore.

Descrizione

RSPP Datore di Lavoro – Rischio Medio