RSPP Modulo A

descrizione

Durata: 28 ore

Rivolto a: Consulenti e professionisti che assumono la funzione di RSPP.

Descrizione

ll Modulo A deve consentire ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di essere in grado di conoscere:

  • La normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza e gli strumenti per garantire un adeguato approfondimento e aggiornamento in funzione della continua evoluzione della stessa;
  • Tutti I soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le responsabilità.
  • Te funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai vari enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • T principali rischi trattati dal d.lgs. n. 81/2008 e individuare le misure di prevenzione e protezione nonché le modalità per la gestione delle emergenze.
  • Gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale.
  • I concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione.
  • Gli elementi metodologici per la valutazione del rischio, il modulo B che a seconda del macrosettore prescelto varia da un minimo di 12 ad un max di 68 ore ed il modulo C di ore 24.

270,00 

programma

Unità Didattica A1

  • Presentazione e apertura del corso;
  • L’Approccio alla prevenzione nel D.lgs.n.81/2008;
  • Il Sistema legislativo: Esame delle normative di riferimento;
  • Il Sistema istituzionale della prevenzione;
  • Il Sistema di Vigilanza e Assistenza;

Unità Didattica A2

  • I Soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale secondo il D.lgs. n. 81/2008;

Unità Didattica A3

  • Il processo di valutazione dei Rischi;

Unità Didattica A4

  • Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi;
  • La gestione delle emergenze;
  • La sorveglianza sanitaria;

Unità Didattica A5

  • Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.

Aggiornamento

Il Modulo A costituisce Credito Formativo Permanente.

Riferimenti Legislativi

D.lgs. n. 81/2008 – Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

Formazione Aggiuntiva

Integrazione con Moduli B e C.

Corsi Correlati