Helvetica srl offre ai datori di lavoro una consulenza in materia legale per supportarli nei percorsi accidentali dovuti a malattie professionali, poiche’ va preso in considerazione il cosiddetto “danno differenziale”, ottenuto dalla differenza tra quanto corrisposto dall’INAIL come indennizzo per un infortunio sul lavoro o per una malattia professionale e quanto è possibile richiedere al datore di lavoro o al responsabile civile del sinistro a titolo di risarcimento del danno in sede civilistica.
Le prestazioni erogate dall’INAIL sono dovute al semplice verificarsi dell’infortunio, mentre il risarcimento presuppone il verificarsi dell’evento dannoso e la sua configurabilità come illecito, poiché presumibilmente causato da un comportamento colposo del datore di lavoro o di un terzo.
Il danno differenziale spetta quindi a chi, pur percependo già una rendita INAIL, dimostra di avere subito un danno ulteriore rispetto a quello che gli è stato riconosciuto e ristorato dall’ente previdenziale.
In conclusione, anche alla luce di queste novità, è auspicabile che il datore di lavoro, in funzione di una più efficace gestione delle conseguenze dell’eventuale sinistro, possa disporre di una copertura di tutela legale da unire alle coperture di responsabilità civile verso i prestatori d’opera.
La tutela da noi offerta consta di esperti in materia di sicurezza sul lavoro.
Compila il modulo qui sotto, uno nostro incaricato si metterà in contatto con te